- Vieni a trovarci anche sulla nostra nuova pagina Facebook!
Antonia Varnier é nata a Polcenigo dove ha trascorso l'infanzia e di cui
mantiene vivo il ricordo del paese, delle colline, delle note sorgenti.
Diplomata all'Istituto d'Arte di Udine nel 1976 è inizialmente grafica, lavora
presso studi pubblicitari e in seguito autonomamente.
Frequenta i laboratori artistici di Giulio Belluz, Vittorio Basaglia e Stépàn Zavrel
sperimentando le tecniche artistiche incisorie e la pittura ad acquarello, tecnica
con cui poi approfondisce la conoscenza del mondo del colore nel senso del
pensiero di Rudolf Steiner e della teoria dei colori di Goethe, elaborata
sull'osservazione dei fenomeni naturali.
Segue i seminari alla scuola Steiner di Oriago e soprattutto gli incontri della
pittrice Fiorenza de Angelis.
Nel 1990 si trasferisce a Erto. In seguito, per alcuni anni, svolge anche attività
in Trentino.
Guida corsi di pittura ad acquarello: ognuno può trovare il proprio artista
interiore, ognuno può, attraverso l'Arte, migliorare la propria vita.
Pittura e grafica coesistono nelle sue opere in cui il disegno sorge come
naturale creazione dal colore.
Ha partecipato a esposizioni collettive e realizzato numerose personali.
"...è pittrice, grafica e acquerellista, osservando le sue opere riusciamo a cogliere qualche aspetto del nostro mondo e della vita intorno a noi; il resto del mosaico è lasciato all'immaginazione e alla sensibilità.
La sua mano riesce a tessere i fili lucenti che guidano verso dimensioni sconosciute, permettono di comunicare con la natura e con il mistero, esprimono sentimenti, aprono inni verso l'alto. Il suo linguaggio pittorico è duttile, suggestivo, immediato, libero e fa percepire il più intimo desiderio di parlare col mondo, le persone, le cose.
La pittrice utilizza il segno, il colore, le velature, gli spazi vuoti, in modo mai ripetitivo; le immagini, come in alcune poesie, sembrano versi danzanti che si compongono in rapidi schizzi da godere col cuore prima che con gli occhi..." Lidia Mandracchia
"Ci sono legni che non diventano cucchiai o taglieri: suggeriscono forme un pò bizzarre...ed ecco i piccoli gnomi. Gnomi, elfi, esseri fatati usciti dalle fiabe sono creazioni della pittrice Antonia Varnier. Con essi e un po' per gioco si distacca dal lavoro più profondo e impegnato della pittura."
Si organizzano corsi di pittura per bambini e ragazzi.
Percorsi tra i colori, per sperimentarne l'essenza. Studi dei regni minerale, vegetale e animale.
Ogni corso può essere da quattro a dieci incontri della durata di due ore, o tre a seconda degli accordi. In ogni incontro è previsto uno studio, una o più esercitazioni pittoriche e un momento di confronto finale.
I materiali sono forniti dalla conduttrice: colori minerali, carta, pennelli.
Tipologie di corso:
- Il volto umano, colori ed espressioni;
- La figura umana;
- Atmosfera di Primavera;
- Luce e Calore nel paesaggio;
- Atmosfera d'Autunno;
- Atmosfera d'Inverno e Natale;
"Lasciamo che i bambini facciano esperienza di ciò che i colori hanno da dire all'essere umano perchè nel mondo dei colori vive il mondo intero." Rudolf Steiner
"Hai avuto un gran maestro, Mauro. Uno degli ultimi anziani a tramandare sapere montano in Valcellina." Federico Panchetti, partecipante al corso assieme a Martina De Gregoris
Antonia Varnier
Via S. Martino, 14
33080 Erto e Casso (PN)
Cellulare: 377 1073425
E-Mail: antonia.varnier@yahoo.it
Carlo Pezzin
© 2022 Augeltrovato - Tutti i diritti riservati
Foundation 5 | Slick Carousel